Sarà possibile dialogare con i ragazzi dell’Osservatorio, informandosi sulle attività in programma per l’autunno e riportando le proprie segnalazioni sui punti di forza e problemi del paesaggio della valle.
Sarà inoltre possibile compilare il Questionario dell’osservatorio, in cui ciascuno può raccontare il proprio rapporto col paesaggio del Canale di Brenta e quale luoghi sente più suoi, dicendo anche la propria su questi temi.
L’Osservatorio del Paesaggio sarà presente a questi eventi:
Storie di acqua e di fiume, a Campolongo sul Brenta il 14 luglio
La Scala dei Sapori, a Primolano il 24 luglio
Il palio delle zattere, a Valstagna il 31 luglio
Laboratorio teatrale ’Io vorrei che...’, a Carpanè il 3 agosto
Mostri, miracoli e misteri, a Carpanè il 5 agosto
Brintaal Celtic Folk, a Oliero il 26 e 27 agosto
Siete tutti invitati a venirci a trovare!